L’ALTROGAS Calusco
Sede Legale: Via Montello, 327 - 24033 Calusco d'Adda (BG)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Infoline 335 5948940 - C.F. 91050340164
Dettagli Associazione
CONSIGLIO DIRETTIVO
Carniti Giancarlo - Presidente
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 335 5948940
Zamperlin Roberto - Vicepresidente
Previtali Maria Vittoria - Segretario
Consiglieri
Franca Punzi
Andrea Colleoni
Barbara Locatelli
Alfredino Cattaneo
Fabrizio Burgio
Saverio Pielli
Daniele Valenti
Daniele Ruggeri
Paride Mantecca
Carla Roncalli
Imerio Locatelli
Simona Grumelli
Revisori dei conti
Attualmente viene svolta da 3 membri del direttivo; nella prossima seduta assembleare, verranno nominati come da nuovo statuto
APERTURA SEDE Alla convocazione dei soci
ANNO DI FONDAZIONE 2014
ANNO DI RINNOVO ULTIMO CONSIGLIO DIRETTIVO 2019
DURATA CONSIGLIO DIRETTIVO 3 anni
DELEGAZIONE IN CONSULTA
Valenti Daniele - DelegatoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 349 4010661
Carniti Giancarlo - Delegato Sostituto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 335 5948940
Finalità dell'Associazione
- organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale del presente articolo
- beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge
- 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi
- a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo
- promozione della cultura della legalità, della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata
- promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, nonché dei diritti dei consumatori e degli utenti delle attività di interesse generale di cui al presente articolo, promozione delle pari opportunità e delle iniziative di aiuto reciproco, incluse le banche dei tempi di cui all’articolo 27 della legge 8 marzo 2000, n. 53, e i gruppi di acquisto solidale di cui all’articolo 1, comma 266, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
Principali attività dell’Associazione
- promuovere attività di acquisto collettivo di beni e servizi e di distribuzione degli stessi tra i soci, senza applicazione di alcun ricarico, se non in caso di spese richieste da terzi per la consegna dei prodotti stessi
- sostenere, promuovere e diffondere i principi di un consumo critico, mirato alla scelta di prodotti etici, biologici, eco-compatibili e ponendo come obiettivi il rispetto per la persona umana e per l’ambiente, la tutela della salute e la sostenibilità dello sviluppo
- il sostegno ai produttori ove possibile piccoli e locali stabilendo con essi rapporti diretti che garantiscano trasparenza e una equa remunerazione nel rispetto della giustizia, dei diritti dei lavoratori e dell'ambiente;
- lo sviluppo di una rete locale di produttori che abbiano le caratteristiche promosse dall’Associazione;
- la ricerca, lo studio, la promozione e l'adozione di uno stile di vita che abbia il minor impatto sull’ambiente;
- la solidarietà tra i soci