Sen No Sen Judo Asd
Sede Legale: Piazza Torre B. Colleoni, 318 - 24033 Calusco d'Adda (BG)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.judobergamo.it
Infoline 334 7777845 - C.F.03775680162
Dettagli Associazione
CONSIGLIO DIRETTIVO
Abbate Antonio - Presidente
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 339 2524861
Clemente Anita - Vicepresidente
Consiglieri
Pedrali Gabriella
Abbate Stefano
Ravasio Renata
Revisori dei conti
-
APERTURA SEDE lunedi e giovedi dalle 15.45 alle 20.00
ANNO DI FONDAZIONE 2011
ANNO DI RINNOVO ULTIMO CONSIGLIO DIRETTIVO 2020
DURATA CONSIGLIO DIRETTIVO 3 anni
DELEGAZIONE IN CONSULTA
Federica Porfirio - DelegatoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 334 7777845
Antonio Abbate - Delegato Sostituto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 339 2524861
Finalità dell'Associazione
La nostra associazione Judoistica ha come obbiettivo principale quello di proporre un piacevole esercizio sportivo che dona alla crescita personale benefici salutari, e può essere quindi vantaggiosamente praticato da chiunque.
Principali attività dell’Associazione
La diffusione del Judo a Bergamo e nella sua provincia si basa sulla divulgazione dei pincipi e della pratica del judo a bambini e ragazzi. I corsi sono tenuti in varie palestre, le quali possono sostenere tutti i desideri e i bisogni dei nostri allievi. Ogni corso è seguito da insegnanti competenti, i quali, oltre ad essere ottimi istruttori sportivi, riescono anche a creare un rapporto di amicizia con i loro allievi, coinvolgendoli maggiormente ed aiutandoli a crescere, non solo come judoka.
Nei movimenti del Judo la ricerca della fluidità della tecnica non è un solo esercizio di abilità ginnica, ma una vera presa di coscienza della propria forza e di come utilizzarla al meglio per ottenere il massimo risultato con il minor spreco di energia; questo comporta quindi anche l’acquisizione di una sensibilità che permette di affrontare con più serenità le prove della vita, avendo sempre una riserva di energia da cui attingere. La collaborazione che si instaura fra l’allievo e l’Insegnante e tra i praticanti (Tori e Uke) durante lo studio delle tecniche, va in una direzione che attraverso il reciproco aiuto ed il mutuo rispetto, porta al miglioramento delle capacità di relazioni personali, sociali e morali; questo concetto, se assimilato interiormente, può venire applicato anche nell’ambito della società in cui viviamo, migliorandola.
Eventi dell’Associazione durante l’anno
- Gite notte dei samurai
- Festa di natale
- Randori day
- Passaggi di grado
- Festa di fine anno
- Eventuali gare a livello provinciale
- Allenamenti extra il mercoledì
Alcuni momenti dell'Associazione