Festa del Volontariato 2017

Sabato 16 settembre 2017 dalle 15.00 alle 24.00
Giardini pubblici di viale dell'Immacolata

Il tradizionale appuntamento di settembre ha visto il suo debutto nel 2001. Da allora e per tutti gli anni successivi, sono state affiancate alla Giornata in cui le Associazioni presentano la propria attività, una serie di progetti o iniziative proposte dalle associazioni stesse quali destinatari dei fondi raccolti durante l’intera giornata. Molto è stato fatto e molti progetti vedono ancora oggi la loro continuità. L’elenco sarebbe effettivamente lungo ed è per questo motivo che si riportano solo quei progetti sostenuti dal 2009, anno in cui le associazioni di Calusco hanno fondato la Consulta che, tra le altra attività, si occupa dell’organizzazione di questa giornata.

Anno 2009
progetto Famiglie bisognose; progetto aiuto missionari caluschesi, contributo per la costruzione di un centro polifunzionale in Burundi.
Anno 2010
progetto Famiglie bisognose; progetto giocando si imparano i valori
Anno 2011
progetto Famiglie bisognose; progetto Aiutami a studiare
Anno 2012
progetto Famiglie bisognose; progetto Comunità in cammino
Anno 2013
progetto Famiglie bisognose; progetto Rassegna interculturale
Anno 2014
progetto Famiglie bisognose; progetto Giovani
Anno 2015
progetto Famiglie bisognose; proseguimento progetto “io mi metto in gioco”.
Anno 2016
Sostegno delle Famiglie caluschesi in difficoltà - Emergenza Terremoto del centro-Italia

Progetto 2017 - Aiutatemi a studiare

sostenuto economicamente dalla Giornata delle Associazioni
Progetto di prevenzione del disagio e della dispersione scolastica as. 2017/2018

Associazione referente: Age Calusco
L’iniziativa attiva già da parecchi anni a Calusco grazie a bandi aggiudicati è finalizzata al sostegno nella esecuzione dei compiti per i ragazzi che frequentano la scuola Secondaria di 1° grado.
L'esperienza maturata, insieme al costante impegno, ha portato a consolidare un'alleanza educativa vera a propria con il tessuto scolastico, permettendo la creazione di percorsi educativi in sinergia con l'Istituto Comprensivo di Calusco, mirati al sostegno specifico alle difficoltà di apprendimento segnalate dalla Scuola o da richieste di aiuto da parte delle Famiglie.
L'intervento, oltre che l'aiuto durante lo svolgimento dei compiti o l'approfondimento di argomenti lacunosi, si spinge anche alla promozione di modalità che possano risvegliare l'interesse nei confronti dello studio e della frequenza scolastica.
I dati dello scorso anno scolastico riportano un impegno di 22 volontari per più di 40 ragazzi frequentanti le varie classi della Scuola Secondaria di 1° grado, e di 2 educatori professionali. La presenza degli educatori è di fatto necessaria per poter svolgere iniziative e progetti rivolti a minorenni e che richiedono il rapporto con gli enti scolastici e con le famiglie; di fatto rappresenta l'unico impegno di tipo economico.

Le attività e le collaborazioni

La Consulta delle Associazioni nel 2017 ha collaborato e sostenuto molte attività,  tra le altre ricordiamo: 

- Rassegna Cinematografica “Venerdì al Cinema 2017”
- CRE “DETTOFATTO” dell’Oratorio San Giovanni Bosco
- Campo Scuola del Gruppo Alpini di Calusco
- Proseguimento “Io mi metto in gioco 2.0”
- Sostegno per potenziamento presenza educatore in Oratorio
 
Oltre a quanto esposto, grazie anche al contributo annuale ricevuto da Italcementi, la Consulta nel 2017 ha potuto sostenere altri progetti proposti dalle Associazioni:
 
- In vacanza attiva
- Borse di studio “Valorizziamo il merito” 
 
E’ doveroso ricordare che la Consulta è composta dai volontari delegati delle Associazioni del territorio, quando si parla di Consulta di fatto si fa riferimento alle Associazioni di Calusco. Le attività svolte nei 8 anni dalla fondazione, la creazione della rete tra associazioni e le iniziative proposte sono il frutto del lavoro di questi  volontari. 

IN CASO DI PIOGGIALA MANIFESTAZIONE VERRA' ANNULLATA

LE BORSE DI STUDIO SARANNO CONSEGNATE ALLE ORE 18.00 AL CENTRO CIVICO SAN FEDELE (VIALE DEI TIGLI)

 

We're social

Indirizzo

via Volta 269
24033 Calusco d'Adda (BG)
(presso il centro polifunzionale)

Coordinate

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

APERTURA SEDE

Il terzo lunedì del mese
dalle 21.00 alle 22.30

Copyright © 2017 - CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI CALUSCO D'ADDA ETS - P.IVA 04648380162 - CF 91041040162