
Festa del Volontariato 2018
Sabato 15 e domenica 16 settembre 2018
Centro Civico San Fedele (chiesa Vecchia)
Piazza San Fedele - Viale delle Rimembranze Giardini Comunali di viale dei Tigli
CALUSCO D’ADDA (BG)
Il tradizionale appuntamento di settembre ha visto il suo debutto nel 2001. Da allora e per tutti gli anni successivi, sono state affiancate alla Giornata in cui le Associazioni presentano la propria attività, una serie di progetti o iniziative proposte dalle associazioni stesse quali destinatari dei fondi raccolti durante l’intera giornata. Molto è stato fatto e molti progetti vedono ancora oggi la loro continuità. L’elenco sarebbe effettivamente lungo ed è per questo motivo che si riportano solo quei progetti sostenuti dal 2009, anno in cui le associazioni di Calusco hanno fondato la Consulta che, tra le altra attività, si occupa dell’organizzazione di questa giornata.
- Anno 2009 | Progetto Famiglie bisognose; progetto aiuto missionari caluschesi, contributo per la costruzione di un centro polifunzionale in Burundi.
- Anno 2010 | Progetto Famiglie bisognose; progetto giocando si imparano i valori.
- Anno 2011 | Progetto Famiglie bisognose; progetto Aiutami a studiare.
- Anno 2012 | Progetto Famiglie bisognose; progetto Comunità in cammino.
- Anno 2013 | Progetto Famiglie bisognose; progetto Rassegna interculturale.
- Anno 2014 | Progetto Famiglie bisognose; progetto Giovani.
- Anno 2015 | Progetto Famiglie bisognose; proseguimento progetto “Io mi metto in gioco”.
- Anno 2016 | Sostegno delle Famiglie caluschesi in difficoltà - Emergenza Terremoto del centro-Italia.
- Anno 2017 | “Aiutatemi a studiare” Progetto di prevenzione del disagio e della dispersione scolastica
Progetto 2018 - "AL PASSO COI TEMPI"
Mantenendo sempre viva l’attenzione e la sensibilità che la Consulta delle Associazioni rivolge all’ambito sociale, caratterizzando negli anni la finalità a cui destinare la raccolta fondi affiancata alla giornata delle associazioni, nell’edizione di quest’anno una parte di quanto verrà raccolto sarà utilizzato per aiutare le associazioni ad adempiere alle nuove normative obbligatorie introdotte dal regolamento Europeo sulla privacy e sul trattamento dei dati, meglio conosciuto come GDPR. Tradizione quindi, ma anche innovazione, per restare sempre al passo con i tempi e soprattutto poter continuare le attività di ogni associazioni nel pieno rispetto delle normative sempre più complesse e severe. La realizzazione completa o parziale dei progetti è subordinata dalla entità della raccolta fondi.
Le attività e le collaborazioni
La Consulta delle Associazioni, grazie anche al contributo annuale ricevuto da Italcementi, nel 2018 ha promosso, sostenuto e sponsorizzato i seguenti progetti e attività:
- Rassegna cinematografica “Appuntamenti al Cinema 2018”
- Rassegna cinematografica “Fuori Rassegna 2018” -> Grande NOVITA’ - Progetto “Cementare Cultura”
- Campo Scuola del Gruppo Alpini di Calusco
- Proseguimento “Io mi metto in gioco 2.0”
- Una Storia Breve 2.0 (sessione riservata alle Scuole medie)
- Sostegno famiglie in difficoltà di Calusco
- In vacanza attiva
- Anniversario AVIS/AIDO
- Borse di studio “Valorizziamo il merito”
Inoltre ha partecipato alla Prima Edizione Italiana del concorso “Quarry Life 2018”
IN CASO DI PIOGGIA LA MANIFESTAZIONE SARA’ RIMANDATA A SABATO 22 E DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018