Festa del Volontariato 2019

Sabato 21 e domenica 22 settembre 2019
Centro Civico San Fedele (chiesa Vecchia)
Piazza San Fedele - Viale delle Rimembranze Giardini Comunali di viale dei Tigli
CALUSCO D’ADDA (BG)

Il tradizionale appuntamento di settembre ha visto il suo debutto nel 2001. Da allora e per tutti gli anni successivi, sono state affiancate alla Giornata in cui le Associazioni presentano la propria attività, una serie di progetti o iniziative proposte dalle associazioni stesse quali destinatari dei fondi raccolti durante l’intera giornata. Molto è stato fatto e molti progetti vedono ancora oggi la loro continuità. L’elenco sarebbe effettivamente lungo ed è per questo motivo che si riportano solo quei progetti sostenuti dal 2009, anno in cui le associazioni di Calusco hanno fondato la Consulta che, tra le altra attività, si occupa dell’organizzazione di questa giornata. 

  • Anno 2009 | Progetto Famiglie bisognose; progetto aiuto missionari caluschesi, contributo per la costruzione di un centro polifunzionale in Burundi.
  • Anno 2010 | Progetto Famiglie bisognose; progetto giocando si imparano i valori.
  • Anno 2011 | Progetto Famiglie bisognose; progetto Aiutami a studiare.
  • Anno 2012 | Progetto Famiglie bisognose; progetto Comunità in cammino.
  • Anno 2013 | Progetto Famiglie bisognose; progetto Rassegna interculturale.
  • Anno 2014 | Progetto Famiglie bisognose; progetto Giovani.
  • Anno 2015 | Progetto Famiglie bisognose; proseguimento progetto “Io mi metto in gioco”.
  • Anno 2016 | Sostegno delle Famiglie caluschesi in difficoltà - Emergenza Terremoto del centro-Italia.
  • Anno 2017 | “Aiutatemi a studiare” Progetto di prevenzione del disagio e della dispersione scolastica
  • Anno 2018 | “Al passo coi tempi” Progetto per supporto alle Associazioni Caluschesi per la regolarizzazione e adempimento delle normative europpe in metrial di privacy (GDPR).

Progetto 2019 - "GLI SCARPINI DELL'ISOLA"

Scuola calcio per bambini e bambine con disabilità cognitiva e comportamentale dai 5 ai 9 anni.
L’inserimento di bambini con disabilità cognitiva e comportamentale negli sport individuali è già realtà da tempo; oggi i tempi sono maturi per la preparazione e l’inserimento anche in sport di squadra.
Il calcio rappresenta in Italia il gioco di squadra per eccellenza ed è forse lo sport più competitivo già tra le squadre dei più piccoli, questo rende difficile l’inserimento di bambini con maggiori difficoltà. L’iniziativa si pone l’obiettivo di dare la possibilità di giocare e divertirsi anche a chi ha diverse abilità. Tenendo conto che lo sport ha grandi potenzialità educative, in particolare lo sport di squadra può diventare sostegno alle difficoltà legate alla disabilità. Il rispetto delle regole, la conoscenza di altre forme di disabilità, il far parte di un gruppo che diventa squadra e non ultimo, la possibilità di giocare insieme possono essere uno stimolo fondamentale per lo sviluppo e la crescita di questi bambini.
La creazione di una squadra aiuterà anche a formare una rete comunicativa tra i genitori che potranno conoscersi, scambiarsi informazioni ed essere di supporto tra loro.
La Consulta e le Associazioni si pongono l’obiettivo di garantire la partenza e la continuità di questa iniziativa che, tra l’altro, rappresenta una novità per il nostro Paese.

Le attività e le collaborazioni

La Consulta delle Associazioni, grazie anche al contributo annuale ricevuto da Italcementi, nel 2019 ha promosso, sostenuto e sponsorizzato i seguenti progetti e attività:

  • Rassegna cinematografica “Appuntamenti al Cinema 2019”
  • Rassegna cinematografica “Fuori Rassegna 2019”
  • Progetto “Cementare Cultura”
  • Campo Scuola del Gruppo Alpini di Calusco
  • Una Storia Breve 2.0 (sessione riservata alle Scuole medie)
  • Sostegno famiglie in difficoltà di Calusco
  • Acquisto pacchi viveri
  • In vacanza attiva
  • Borse di studio “Valorizziamo il merito”
  • Open Day “Porte Aperte” di Italcementi

DSC 4483-n
DSC 4494-n
DSC 4495-n
DSC 4497-n
DSC 4499-n
DSC 4502-n
DSC 4505-n
DSC 4506-n
DSC 4508-n
DSC 4514-n
DSC 4515-n
DSC 4516-n
DSC 4518-n
DSC 4521-n
DSC 4524-n
DSC 4527-n
DSC 4532-n
DSC 4534-n
DSC 4537-n
DSC 4540-n
DSC 4542-n
DSC 4543-n
DSC 4548-n
DSC 4550-n
DSC 4553-n
DSC 4556-n
DSC 4561-n
DSC 4566-n
DSC 4570-n
DSC 4571-n
DSC 4573-n
DSC 4574-n
DSC 4577-n
DSC 4579-n
DSC 4580-n
DSC 4584-n
DSC 4585-n
DSC 4587-n
DSC 4588-n
DSC 4591-n
DSC 4592-n
DSC 4593-n
DSC 4594-n
DSC 4595-n
DSC 4596-n
DSC 4597-n
DSC 4599-n
DSC 4601-n
DSC 4602-n
DSC 4605-n
DSC 4606-n
DSC 4609-n
DSC 4610-n
DSC 4611-n
DSC 4612-n
DSC 4614-n
DSC 4616-n
DSC 4619-n
DSC 4620-n
DSC 4621-n
DSC 4623-n
DSC 4624-n
DSC 4628-n
DSC 4631-n
DSC 4634-n
DSC 4636-n
DSC 4640-n
DSC 4642-n
DSC 4643-n
DSC 4645-n
DSC 4647-n
DSC 4650-n
DSC 4652-n
DSC 4653-n
DSC 4655-n
DSC 4658-n
DSC 4659-n
DSC 4660-n
DSC 4662-n
DSC 4664-n
DSC 4665-n
DSC 4666-n
DSC 4669-n
DSC 4671-n
DSC 4676-n
DSC 4678-n
DSC 4679-n
DSC 4682-n
DSC 4683-n
DSC 4684-n
DSC 4686-n
DSC 4687-n
DSC 4690-n
DSC 4691-n
DSC 4692-n
DSC 4693-n
DSC 4695-n
DSC 4698-n
DSC 4701-n
DSC 4703-n
DSC 4705-n
DSC 4708-n
DSC 4711-n
DSC 4713-n
DSC 4715-n
DSC 4717-n
DSC 4722-n
DSC 4725-n
DSC 4727-n
DSC 4728-n
DSC 4732-n
DSC 4734-n
DSC 4735-n
DSC 4738-n
DSC 4741-n
DSC 4744-n
DSC 4746-n
DSC 4750-n
DSC 4751-n
DSC 4755-n
DSC 4759-n
DSC 4762-n
DSC 4763-n
DSC 4765-n
DSC 4769-n
DSC 4772-n
DSC 4778-n
DSC 4781-n
DSC 4787-n
DSC 4798-n
DSC 4801-n
DSC 4806-n
DSC 4809-n
DSC 4813-n
DSC 4815-n
DSC 4820-n
DSC 4822-n
DSC 4826-n
DSC 4830-n

E’ doveroso ricordare che la Consulta è composta dai volontari delegati delle Associazioni del territorio, quando si parla di Consulta di fatto si fa riferimento alle Associazioni di Calusco. Le attività svolte nei dieci anni dalla fondazione, la creazione della rete tra associazioni e le iniziative proposte sono il frutto del lavoro di questi  volontari. 

IN CASO DI PIOGGIA LA MANIFESTAZIONE SARA’ ANNULLATA: SI TERRA’ SOLAMENTE LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE BORSE DI STUDIO

Volantino Giornata Delle Associazioni 2019
Volantino Giornata Delle Associazioni 2019

Gallery

DSC 0080-n
DSC 0188-n
DSC 0191-n
DSC 0194-n
DSC 0195-n
DSC 0196-n
DSC 0499-n
DSC 0508-n
DSC 0512-n
DSC 0514-n
DSC 0521-n
DSC 0524-n
DSC 0530-n
DSC 0533-n
DSC 0536-n
DSC 0549-n
DSC 0552-n
DSC 0562-n
DSC 0568-n
DSC 0573-n
DSC 0581-n
DSC 0585-n
DSC 0587-n
DSC 0592-n
DSC 0595-n
DSC 0596-n
DSC 0599-n
DSC 0603-n
DSC 0616-n
DSC 0619-n
DSC 0620-n
DSC 0621-n
DSC 0629-n
DSC 0639-n
DSC 0642-n
DSC 0652-n
DSC 4833-n
DSC 4837-n
DSC 4838-n
DSC 4842-n
DSC 4846-n
DSC 4849-n
DSC 4854-n
DSC 4858-n
DSC 4863-n
DSC 4867-n
DSC 4870-n
DSC 4874-n
DSC 4878-n
DSC 4882-n
DSC 4887-n
DSC 4889-n
DSC 4892-n
DSC 4896-n
DSC 4901-n
DSC 4903-n
DSC 4908-n
DSC 4910-n
DSC 4913-n
DSC 4915-n
DSC 4920-n
DSC 4923-n
DSC 4925-n
DSC 4928-n
DSC 4932-n
DSC 4936-n
DSC 4937-n
DSC 4943-n
DSC 4944-n
DSC 4948-n
DSC 4951-n
DSC 4952-n
DSC 4958-n
DSC 4960-n

We're social

Indirizzo

via Volta 269
24033 Calusco d'Adda (BG)
(presso il centro polifunzionale)

Coordinate

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

APERTURA SEDE

Il terzo lunedì del mese
dalle 21.00 alle 22.30

Copyright © 2017 - CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI CALUSCO D'ADDA ETS - P.IVA 04648380162 - CF 91041040162