Festa del Volontariato 2022

Sabato 17 e domenica 18 settembre 2022
Piazza San Fedele - Viale delle Rimembranze
CALUSCO D’ADDA (BG)

Il tradizionale appuntamento di settembre ha visto il suo debutto nel 2001. Da allora e per tutti gli anni successivi, sono state affiancate alla Giornata in cui le Associazioni presentano la propria attività, una serie di progetti o iniziative proposte dalle associazioni stesse quali destinatari dei fondi raccolti durante l’intera giornata. Molto è stato fatto e molti progetti vedono ancora oggi la loro continuità. L’elenco sarebbe effettivamente lungo ed è per questo motivo che si riportano solo quei progetti sostenuti dal 2009, anno in cui le associazioni di Calusco hanno fondato la Consulta che, tra le altra attività, si occupa dell’organizzazione di questa giornata. 

  • Anno 2009 | Progetto Famiglie bisognose; progetto aiuto missionari caluschesi, contributo per la costruzione di un centro polifunzionale in Burundi.
  • Anno 2010 | Progetto Famiglie bisognose; progetto giocando si imparano i valori.
  • Anno 2011 | Progetto Famiglie bisognose; progetto Aiutami a studiare.
  • Anno 2012 | Progetto Famiglie bisognose; progetto Comunità in cammino.
  • Anno 2013 | Progetto Famiglie bisognose; progetto Rassegna interculturale.
  • Anno 2014 | Progetto Famiglie bisognose; progetto Giovani.
  • Anno 2015 | Progetto Famiglie bisognose; proseguimento progetto “Io mi metto in gioco”.
  • Anno 2016 | Sostegno delle Famiglie caluschesi in difficoltà - Emergenza Terremoto del centro-Italia.
  • Anno 2017 | “Aiutatemi a studiare” Progetto di prevenzione del disagio e della dispersione scolastica
  • Anno 2018 | “Al passo coi tempi” Progetto per supporto alle Associazioni Caluschesi per la regolarizzazione e adempimento delle normative europpe in metrial di privacy (GDPR).
  • Anno 2019 | "Gli scarpini dell'Isola" Scuola calcio per bambini e bambine con disabilità cognitiva e comportamentale dai 5 ai 9 anni.

Progetto 2022 “Giochi inclusivi per i nostri parchi pubblici” L’impegno della Consulta e delle Associazioni è quello di dotare i parchi pubblici della contrada Capora e contrada Torre, di giochi inclusivi per tutti i ragazzi diversamente abili.

La Consulta delle Associazioni, grazie anche al contributo annuale ricevuto da Italcementi, nel 2020/2021 ha promosso, sostenuto e sponsorizzato i seguenti progetti e attività:

  • Acquisto materiale sanitario di protezione individuale per l’ospedale da campo in fiera (mascherine)
  • Sostegno economico a Croce Bianca
  • Acquisto e installazione arredi nuova biblioteca “Maestro Enrico Catapano” presso la scuola primaria
  • Rassegna “Appuntamenti al Cinema 2021”
  • Rassegna cinematografica “Fuori Rassegna 2022”
  • Campo Scuola del Gruppo Alpini di Calusco
  • Una Storia Breve 2.0
  • Sostegno famiglie in difficoltà di Calusco
  • Acquisto pacchi viveri
  • Borse di studio “Valorizziamo il merito”

E’ doveroso ricordare che la Consulta è composta dai volontari delegati delle Associazioni del territorio, quando si parla di Consulta di fatto si fa riferimento alle Associazioni di Calusco. Le attività svolte nei tredici anni dalla fondazione, la creazione della rete tra associazioni e le iniziative proposte sono il frutto del lavoro di questi  volontari. 

IN CASO DI PIOGGIA LA MANIFESTAZIONE SARA’ ANNULLATA: SI TERRA’ SOLAMENTE LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE BORSE DI STUDIO

Indirizzo

via Volta 269
24033 Calusco d'Adda (BG)
(presso il centro polifunzionale)

Coordinate

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

APERTURA SEDE

Il terzo lunedì del mese
dalle 21.00 alle 22.30

Copyright © 2017 - CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI CALUSCO D'ADDA ETS - P.IVA 04648380162 - CF 91041040162